Cos'è il self-service digitale?
Un terminale self-service è un terminale interattivo che esegue un'azione e/o visualizza un'informazione.
I terminali self-service vengono utilizzati, tra le altre cose, per eliminare o semplificare i tempi o i costi di attesa e dare ai clienti il controllo per fare le cose alle proprie condizioni.
Il self-service digitale e il concetto di self-service non sono nuovi.
Già nei primi anni 1950, il concetto era diffuso nel settore della vendita al dettaglio.Ma in realtà, dobbiamo andare ancora più indietro per vedere le prime macchine self-service. Sono stati sviluppati in Inghilterra già nel 1880.
Pochi decenni dopo, fu inventato il registratore di cassa e il primo terminale self-service interattivo fu sviluppato nel 1977. È stato utilizzato per consentire a studenti e insegnanti di un'università di trovare media, libri e altre informazioni senza aiuto.
Col passare del tempo, i terminali self-service per uso commerciale sono usciti per le strade, ma solo in piccoli numeri. Ci sono voluti molti anni prima che iniziassimo davvero a vedere i terminali self-service come parte della nostra vita quotidiana. Ma fortunatamente, sta diventando abbastanza normale che ora possiamo prenderci cura di noi stessi sempre di più, risparmiando così tempo prezioso in attesa.
Dagli acquisti al dettaglio al wayfinding negli ospedali… I terminali self-service si sono evoluti per coinvolgere gli utenti e distribuire informazioni ovunque.Il fatto è che è diventato così comune che la maggior parte delle attività di routine vengono eseguite tramite self-service.Di seguito sono riportati alcuni esempi


TERMINALI SELF-SERVICE. PERCHÉ SONO UN VANTAGGIO?
Le tecnologie self-service sono viste in quasi tutti i settori in questi giorni.Abbiamo molti vantaggi da questi terminali self-service e ci hanno aperto gli occhi su quanto di un vantaggio competitivo portino davvero a un'azienda.
Per saperne di più
- I terminali self-service per l'assistenza sanitaria consentono ai pazienti di effettuare il check-in ai loro appuntamenti programmati in pochi secondi.
- Il self-check-in negli aeroporti, negli hotel, sulle prenotazioni salva molti dipendenti, specialmente durante le ore più affollate.
- Catene di fast food: ordina, paga e ottieni il tuo cibo.
- I terminali self-service presso banche e altri istituti finanziari aiutano i clienti a effettuare transazioni senza la necessità di interagire faccia a faccia con il personale.
- Le opzioni self-service nel settore della vendita al dettaglio offrono terminali di cassa veloci per ridurre i tempi di attesa.Altre caratteristiche principali includono informazioni su sconti e prezzi, visualizzazione della mappa del negozio e altro ancora.
- I terminali self-service nei cinema consentono alle persone di acquistare i biglietti e stamparli o ritirare i biglietti acquistati online.
- Terminali self-service per i dipendenti, con stampa e scansione, nonché check-in e check-out.
- I terminal per i visitatori facilitano il processo di check-in degli ospiti negli stabilimenti.
- I terminali di wayfinding e directory aiutano a controllare la disponibilità delle sale riunioni e a localizzare i dipendenti nell'edificio degli uffici.
Ecc ecc.